Scopri le Marche
più autentiche

Scopri le Marche più autentiche e sconosciute, pedalata dopo pedalata.

Marche Segrete è molto più di un semplice tour in bicicletta: è un viaggio lento, autentico, emozionante. Un’esperienza che ti porta a scoprire l’anima nascosta delle Marche, tra strade secondarie, borghi dimenticati, paesaggi collinari mozzafiato e sapori che raccontano la terra.

Accompagnati da guide locali, pedalerai lungo itinerari studiati per farti vivere il meglio del territorio tra piccoli paesi e borghi ricchi di storia, dove il tempo sembra essersi fermato, nuove esperienze e incontri interessanti con artigiani, produttori e gente del luogo, tappe enogastronomiche e attività culturali immersi nella rigogliosa e verdeggiante natura delle nostre belle Marche.

Che tu sia un cicloturista esperto o un amante della natura in cerca di nuove emozioni, i nostri tour sono pensati per adattarsi a ogni livello di preparazione, con percorsi su misura e supporto professionale.

Vivi le Marche in sella come non le hai mai viste!

SCARICA IL PDF DI MARCHE SEGRETE!

* SCOPRI I DINTORNI DELLA PROVINCIA DI FERMO TRA MARE, COLLINE E MONTAGNE *

Fermo: la città ducale

Capoluogo della provincia, Fermo è una città elegante e ricca di storia. Da non perdere: la splendida Piazza del Popolo, il Teatro dell’Aquila, la Cattedrale e le straordinarie cisterne romane sotterranee. D’estate, Fermo si anima con eventi culturali, concerti e mercatini.

Porto San Giorgio

Mare e Relax: A pochi chilometri dall’entroterra, questa vivace località balneare offre spiagge curate, stabilimenti accoglienti e un bel lungomare ideale per passeggiate serali. Ottima anche per gustare il pesce fresco dell’Adriatico

Torre di Palme

Uno dei borghi più belli d’Italia. Arroccato su una collina con vista mare, è un luogo da cartolina. Vie acciottolate, chiese antiche, botteghe artigiane e panorami mozzafiato lo rendono una tappa imperdibile.

Lapedona, Moresco, Monterubbiano, Petritoli

Piccoli borghi medievali dove il tempo si è fermato. Passeggiare tra le mura antiche, assaporare prodotti tipici e scoprire tradizioni locali è un’esperienza autentica e coinvolgente.

Monti Sibillini e Amandola

Per chi ama la natura e il trekking, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini offre sentieri spettacolari, borghi montani e leggende misteriose. Amandola è la porta d’accesso perfetta per le escursioni e per assaggiare tartufi e specialità locali.

Sant’Elpidio a Mare e la via della calzatura

Oltre alla bellezza del centro storico, questo comune è noto per le sue boutique e outlet di scarpe: un’occasione ideale per unire turismo e shopping di qualità.

HAI BISOGNO DI
INFORMAZIONI?

Case Vacanze di Rosanna e Sergio

viti.sergio@yahoo.it

(+39) 334 75 09 921